Seconda trasferta che ci lascia l’amaro in bocca, zero punti, e la sensazione di non meritare di uscire battuti. A Sesto, più che a Desenzano, tante occasioni, un gol regolare annullato, ma come dice il mister anche “poco coraggio”.
Quando perdi con l’unico tiro nello specchio della porta che subisci non è mai una sensazione piacevole. Figurarsi poi quando ci si trova per le mani almeno quattro occasioni clamorose. Un salvataggio sulla linea, un miracolo del portiere, un po’ di imprecisione, va detto, e poi se quando il gol lo fai, regolare, e te lo annullano, allora diventa davvero tutto troppo complicato.
Il mister a prescindere da tutto non è soddisfatto per la mancanza di coraggio che ha avuto la squadra che ha capito forse troppo tardi che si poteva affondare prima, con più continuità e con più fame, contro una squadra abile a difendersi e ripartire.
Alla fine ha deciso un guizzo dei nostri avversari dentro il quarto d’ora finale di partita. Con il calcio non si discute. Il verdetto del campo è impietoso a volte. Non ci guardiamo indietro, guardiamo verso il turno infrasettimanale e proviamo a rendere il Varesina Stadium, il punto da cui ripartire. Mercoledì ore 15 arriva la Folgore Caratese, e noi abbiamo voglia di riscatto.
Il tabellino
Pro Sesto – Varesina 1-0 (0-0)
Pro Sesto: Maglieri, Sportelli, Putzolu, Borgo (76’ De Respinis), Sala, Busatto (85’ Chiricallo), Santambrogio, Rossi, Spezzano (66’ Nucifero), Guerrisi (66’ Djoulou). A disposizione: Frigerio, Capitanio, Rossi, Toldo, Abruzzese. All: Daniele Angelotti.
Varesina: Chironi, Coghetto (62’ Cagia), Mapelli, Cosentino (84’ Sali); Miconi (76’ Bobbo), Guidetti, Gianola (84’ Guri), Giorgi; Mazia (62’ Ghioldi), Gasparri, Bertoli. A disposizione: Macchi, Rosa, Isufi, Bobbo, Gozzo. All: Marco Spilli
Arbitro: Deborah Bianchi di Prato (Petrakis/Perri)
Marcatori: 77’ De Respinis (P)
Ammoniti: Clerici (P), Cosentino (V), Coghetto (V), Bobbo (V)
Espulsi:
Note: cielo nuvoloso con promesse di pioggia. Campo in discrete condizioni. Angoli: 5-4
Recupero: 0’+5’