Varesina Academy, un bilancio importante e poi…

-

Si chiude l’anno sportivo 2025 anche per il circuito Academy, storico progetto della società, ancora affidato a Pierluigi Cazzulo da Andrea Millefanti. Nel corso della stagione anche quest’anno abbiam visto tanti tornei e cooperazione tecnica; a volte anche il passaggio di giovani talenti con la nostra maglia.

Indimenticabile l’ingresso sul nostro campo con i colori di tutte le società durante il match di Serie D tra la Varesina e Castellanzese. Un arcobaleno di emozioni negli occhi dei piccoli in campo e tra i genitori sugli spalti dello Stadium.

Negli anni, in Varesina si sono succedute tra le affiliate, realtà che sono cresciute in sinergia. “I rapporti di collaborazione sono rimasti gli stessi e ciò ci rende orgogliosi per il lavoro svolto e speranzosi per il futuro”.

Un Grazie sentito va a chi da anni è con noi e uno particolare alle due società “new entry” che hanno permesso di portare la presenza di Varesina anche nell’area del Comasco.

Dopo un’attenta valutazione di condivisione di valori umani prima ancora che tecnici è recente, ma già salda, la cooperazione con Aurora Montano Lucino. II presidente, Tiziana Falavena, donna energica e positiva, insieme con il marito Salvatore Di Pasquale, factotum in società, hanno saputo stoicamente resistere nel loro territorio, prendendo l’eredità del nostro progetto nato allora con la polisportiva Colverde.

Non ha poi bisogno di presentazioni il grande gruppo di Albate HF Calcio portato avanti con amore e onestà da Fabio Colmegna, direttore storico del settore giovanile e dal pres. Andrea Anzi.

L’Albate che si trova a raggruppare oggi Albatese e HF Città di Como sta
facendo da anni un grande lavoro a due passi dal lago di Como.

Stagione finita allora, sì, ma già pronti per le novità della prossima con 2025/2026! E attenzione perché la prossima settimana siamo pronti per un altro, importantissimo, annuncio!